diritto amministrativo, diritto scolastico, diritto sanitario

DUE SENTENZE INNOVATIVE IN AMBITO SCOLASTICO:

Vittoria per gli Avv. Pasquale e Pietro Marotta dello Studio Legale Marotta

Lo Studio Legale Marotta, con gli Avv. Pasquale e Pietro Marotta, segna un importante successo con due sentenze che fanno scuola nel settore dell’istruzione.


Il primo caso:

Una docente ha presentato ricorso per far valere il proprio diritto alla precedenza, ai sensi dell’art. 33, comma 5, della Legge n. 104/1992, per poter assistere il genitore disabile durante le operazioni di mobilità interprovinciali del personale docente. Il ricorso, patrocinato dagli Avv. Pasquale e Pietro Marotta, è stato accolto dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Sezione Lavoro, riconoscendo così il diritto della docente alla mobilità richiesta.

Il secondo caso:

Una complessa vicenda legata alle nomine a tempo determinato tramite algoritmo ha visto coinvolto un docente, inizialmente considerato rinunciatario per tutte le sedi disponibili per supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche.

L’errore si è verificato poiché il docente, nel primo turno di nomina, non aveva barrato l’opzione per accettare spezzoni di cattedra e, non essendo stato nominato, l’amministrazione non lo ha poi convocato nel secondo turno, quando erano disponibili cattedre per supplenze di lunga durata.

Grazie al ricorso presentato dagli Avv. Pasquale e Pietro Marotta, il Tribunale di Brescia – Sezione Lavoro, in sede collegiale, ha accolto il reclamo, annullando l’ordinanza di rigetto precedentemente emessa. Il docente ha così ottenuto il riconoscimento della nomina con decorrenza giuridica dall’inizio dell’anno scolastico fino al 31 agosto 2025.

Un risultato che conferma l’importanza della tutela legale per i lavoratori
della scuola.

Share by: